Legame O-glicosidico: disaccaridi

Il legame glicosidico più comune che collega le unità monosaccaridiche è un legame O-glicosidico in cui l’ossigeno di un gruppo ossidrile si lega al carbonio carbonilico.

Si forma un legame glicosidico tra il gruppo emiacetale o emichetale di un saccaride e il gruppo ossidrile di un composto come un alcol.

formazione glicoside

Una sostanza contenente un legame glicosidico è un glicoside.

Disaccaridi

Nei disaccaridi il legame  tra le due unità di monosaccaride si può ritenere derivante dall’eliminazione di acqua fra un -OH anomerico del primo monosaccaride e un -OH dell’altro monosaccaride.

In tal modo i due monosaccaridi si ritrovano uniti mediante un atomo di ossigeno, attraverso un legame C-O-C detto appunto legame O-glicosidico.

Formazione

Esso si forma a seguito di una reazione di condensazione con eliminazione di una molecola di acqua.

Questo legame può esistere in diverse forme strutturali a seconda di come la forma anomerica dello zucchero è coinvolta nel legame, e questa è la base delle forme strutturali dei polimeri e delle loro proprietà fisiche.

Legame 1,2

Il saccarosio si presenta sotto forma di polvere bianca e cristallina, ha formula C12H22O11 ed è noto per il suo ruolo nutrizionale. Esso è presente nella canna da zucchero e nelle barbabietole ed è costituito da una molecola di α-D-glucosio e da una molecola di β-D-fruttosio unite tra loro da un legame glicosidico fra il carbonio 1 anomerico del glucosio e il carbonio 2 anomerico del fruttosio: tale legame viene infatti detto 1,2-glicosidico.

saccarosioLegame 1,4

Disaccaridi come lattosio e maltosio presentano un legame 1,4 glicosidico. Il lattosio è costituito da una molecola di galattosio e da una di glucosio mentre il maltosio da due molecole di glucosio. Entrambe le molecole costituiscono esempi in cui è presente questo tipo di legame

legame 1,4 glicosidicoLegame 1,6

Molecole complesse come  il glicogeno e l’amilopectina presentano, nella loro struttura sia un legame 1,4 che un legame 1,6 glicosidico

In figura è rappresentata la struttura del glicogeno

glicogeno

Sullo stesso argomento

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Scopri tutte le proprietà e applicazioni degli acidi derivati dalla ossidazione aldosica degli zuccheri

Gli acidi aldonici stanno acquisendo una notorietà per le loro numerose applicazioni come agenti gelificanti nell’industria alimentare, bioattivi in medicina, idratanti nei cosmetici, componenti...

Leggi anche

Ruolo e Funzioni delle Proteine nel Trasporto di Ossigeno e nel Metabolismo Cellulare: Aggiornamenti e Prospettive

Le emoproteine sono metalloenzimi che costituiscono un’ampia classe di molecole biologiche coinvolte in una varietà di importanti reazioni biochimiche, come la conservazione e il...

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Sistema enzimatico responsabile della metabolizzazione di farmaci e altre sostanze estranee all’organismo.

Gli enzimi del citocromo P450 (CYP) sono emoproteine ​​legate alla membrana che svolgono un ruolo fondamentale nella disintossicazione dagli xenobiotici, nel metabolismo cellulare e...