back to top

Litio diisopropilammide: sintesi, reazioni, prodotto cinetico e termodinamico

Tutto ciò che devi sapere sul litio diisopropilammide (LDA)

Il litio diisopropilammide, conosciuto anche come LDA, è una base forte con la formula [(CH3)2CH]2NLi, la quale è solubile in . Grazie al suo ingombro sterico attorno all’atomo di azoto, viene ampiamente impiegato nella organica per deprotonare gli acidi deboli e prevenire indesiderate.

Sintesi del litio diisopropilammide

Per ottenere il LDA, si solubilizza la diisopropilammina in tetraidrofurano e la si tratta con n-butillitio in una reazione acido-base caratterizzata da una costante di equilibrio stimata intorno a 10^15.

in sintesi organica

Il litio diisopropilammide è impiegato per spostare l’equilibrio tra chetoni ed enolati, agevolando la formazione di enoli. Tale reazione è influenzata da fattori cinetici e termodinamici che determinano la prevalenza del prodotto cinetico o termodinamico.

Reazioni di enolizzazione

Nelle reazioni di enolizzazione, il litio diisopropilammide ha la capacità di rimuovere selettivamente il protone, come dimostrato nel caso del 3-metilbutan-2-one, in cui viene eliminato l’idrogeno dal carbonio meno sostituito.

Controllo cinetico e termodinamico

In presenza del litio diisopropilammide, la reazione del 2-metilcicloesanone con una base può portare alla formazione sia del prodotto A (controllo cinetico) che del prodotto B (controllo termodinamico). Il prodotto B, il quale è il più stabile, è ottenuto in quantità maggiore utilizzando il litio diisopropilammide rispetto a una base debole come la trietilammina.

Il litio diisopropilammide rappresenta un componente di grande rilevanza nel campo della grazie alla sua capacità di agire selettivamente nella rimozione del protone e influenzare la formazione di enoli. Costituisce uno strumento fondamentale nella sintesi organica e svolge un ruolo essenziale nella comunità scientifica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento