back to top

Monosaccaridi: Caratteristiche Strutturali e Comportamento Reattivo

La struttura e le reazioni dei monosaccaridi

I monosaccaridi sono solidi cristallini che si sciolgono in acqua grazie alla presenza di gruppi -OH. Essendo composti con almeno un carbonio asimmetrico, i monosaccaridi mostrano proprietà ottiche che consentono loro di ruotare la luce polarizzata. Pur essendo principalmente in emiacetalica, mantengono un equilibrio con la forma aldeidica o chetonica, mostrando così le tipiche reazioni delle aldeidi e dei chetoni.

In aggiunta, grazie alla presenza del , i monosaccaridi possono anche reagire come gli alcoli. Entrambi i gruppi alcolico e aldeidico possono subire ossidazione rapidamente. Per esempio, la reazione con acido nitrico porta all’ossidazione sia del gruppo alcolico primario che di quello aldeidico di un aldoso, generando un acido bicarbossilico.

La reazione di esterificazione del con un gruppo alcolico nel monosaccaride porta alla formazione del lattone. Gli anelli a 6 o 5 membri sono favoriti in questa reazione a causa della tensione dell’anello.

Le reazioni di ossidazione sono spesso impiegate per rilevare la presenza di un in un carboidrato. Per esempio, nel saggio di Tollens, il composto viene trattato con una soluzione ammoniacale contenente ioni Ag+, mentre nel saggio di Fehling, il composto è trattato con una soluzione basica contenente ioni Cu2+. La riduzione del gruppo aldeidico può avvenire per idrogenazione catalitica o con sodio boroidruro.

Il gruppo carbonilico presente nei monosaccaridi rende l’idrogeno legato al carbonio adiacente debolmente acido, causando l’isomerizzazione in ambiente basico, ad esempio, la conversione del in fruttosio. Un’altra reazione significativa dei monosaccaridi è la conversione del semiacetale in acetale mediante reazione con un acido in ambiente acido, producendo un glicoside con un legame glicosidico.

Queste reazioni e le caratteristiche dei monosaccaridi possono portare alla formazione di numerosi composti organici con importanza biologica e diverse applicazioni industriali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento