back to top

n-pentano: reazioni, usi

L’n-pentano è un tipo di alcano con una catena lineare composta da 5 atomi di carbonio, quindi ha la formula C5H12. Questa formula corrisponde a tre isomeri di catena, tra cui il 2-metilbutano (isobutano) e il 2,2-dimetilpropano (neopentano).

Caratteristiche e Struttura

Gli alcani come l’n-pentano sono composti da atomi di carbonio ibridati sp3 e sono molecole saturate, privi di siti di insaturazione.

Proprietà

L’n-pentano è un liquido altamente infiammabile, incolore e con un odore simile a quello della benzina. È poco solubile in acqua ma si mescola bene con molteplici organici come gli esteri, gli eteri, i composti aromatici e gli idrocarburi clorurati.

Preparazione

Si trova comunemente nel petrolio e nel gas naturale e può essere ottenuto tramite distillazione frazionata.

Reazioni

L’n-pentano reagisce come gli altri alcani, subendo combustione e alogenazione. La sua combustione, ad esempio, produce anidride carbonica e acqua in una reazione esotermica.

Usi

Questo composto è utilizzato come solvente per sostanze non polari ed è impiegato nell’industria farmaceutica per purificare principi attivi. Trova anche impiego come refrigerante negli impianti di condizionamento e in vari processi industriali per la produzione di polimeri come il e il . Grazie alle sue caratteristiche, l’n-pentano è un valido sostituto di altri refrigeranti più dannosi per l’ambiente.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento