Nichel Raney: preparazione, applicazioni

Caratteristiche e Preparazione del Nichel Raney

Il Nichel Raney rappresenta un catalizzatore introdotto nel 1926 da Murray Raney, ingegnere statunitense, noto per la sua efficacia nell’idrogenazione di oli vegetali e in una vasta gamma di processi industriali. Questo materiale deriva da una lega composta da nichel e alluminio che viene trattata con idrossido di sodio concentrato, generando una struttura porosa e una superficie di contatto estremamente elevata. Tuttavia, è importante maneggiare il Nichel Raney con attenzione a causa della sua natura piroforica, che lo rende suscettibile a incendiarsi al contatto con l’aria.

Applicazioni del Nichel Raney

Il Nichel Raney trova impiego in diversi processi industriali, specialmente nelle reazioni di riduzione. Tra le sue principali applicazioni, vi è l’idrogenazione di composti insaturi e la conversione del legame C-S in legame C-H. Questo catalizzatore è utilizzato per la riduzione di diversi legami multipli, come alchini, alcheni, nitrili, dieni e composti aromatici. Inoltre, viene impiegato per la riduzione di benzene, la decomposizione di tioeteri e la riduzione di gruppi carbonilici e nitrocomposti alifatici e aromatici.

Conclusioni sul Nichel Raney

In conclusione, il Nichel Raney si presenta come un catalizzatore estremamente versatile e stabile, essenziale in numerosi processi industriali e sintesi organiche. La sua elevata attività catalitica a temperatura ambiente lo rende particolarmente apprezzato per la sua efficacia e affidabilità.

Leggi anche

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...

La svastica, storia e significato del simbolo demonizzato dopo il nazismo

La svastica (swastika, in sanscrito) è un simbolo anticamente associato a significati religiosi e culturali prima di essere associato al nazismo. Gli scavi...
è in caricamento