back to top

Chimica Organica

Acido anacardico: proprietà, sintesi, reazioni

Acido anacardico: un derivato dell'acido salicilico con proprietà versatile Acido anacardico è un acido idrossibenzoico, ottenuto dal guscio di anacardio, una pianta originaria del...

Acido poliacrilico: proprietà, sintesi, usi

**Acido Poliacrilico: un polimero versatile derivato dall'acido acrilico** L'acido poliacrilico, noto anche come Carbomer, è un polimero derivato dall'acido acrilico ampiamente utilizzato nell'industria. Presenta...

Bifenilene: aromaticità, sintesi, reazioni, usi

**Scopriamo insieme il Bifenilene: Struttura e proprietà uniche** Il bifenilene è un composto particolare costituito da due anelli benzenici uniti da due legami a...

Chitosano: proprietà, biopolimeri

Chitosano: una panoramica sul polisaccaride Il chitosano è un polisaccaride lineare costituito da D-glucosammina e N-acetil-D-glucosammina legate tramite legami β-(1→4) glicosidici. Questo composto, uno...

Benzoato di sodio: sintesi, reazioni, usi

**Cos'è il Benzoato di Sodio?** Il benzoato di sodio è un composto naturale comunemente utilizzato come conservante alimentare per cibi e bevande. Viene ottenuto...

Acido chermesico: struttura, coloranti

**L'importante colorante rosso noto come acido chermesico è estratto dal Kermes, un tipo di cocciniglia** derivato dai corpi essiccati delle femmine di alcune...

è in caricamento