**Cosa sono le reazioni di carbossilazione**
Le reazioni di carbossilazione sono processi chimici in cui si produce un acido carbossilico grazie alla combinazione di...
**Diglima: caratteristiche, sintesi e utilizzi**
Il diglima, conosciuto anche come 1-metossi-2-(2-metossietossi)etano, rappresenta un tipo di polietere che deriva dal glicole etilenico. Appartenente alla categoria...
**Acido carminico: un colorante estratto da cocciniglie**
L'acido carminico è un pigmento colorante antrachinonico che si trova in diverse specie di cocciniglie, come Dactylopius...
**Il trifluorometano, conosciuto anche come fluoroformio, è un composto alometano con formula CHF3, simile al cloroformio (CHCl3). Si tratta di un sottoprodotto della...
Il Citrale, conosciuto anche come 3,7-dimetil-2,6-ottadienale, è una combinazione di due isomeri noti come geraniale (E) e nerale (Z). Questi stereoisomeri si trovano...
**Scopriamo di più sulla Trigonellina, conosciuta anche come Niacina Metilata**
La Trigonellina, conosciuta come niacina metilata, è un alcaloide piridinico con formula chimica C7H7NO2....