back to top

Chimica Organica

Enantiomeri: proprietà, reattività

Il concetto di enantiomeri, o isomeri ottici, si riferisce a molecole chirali che sono immagini speculari non sovrapponibili l'una con l'altra. Queste molecole...

Fotoliasi: meccanismo

### La fotoliasi: un meccanismo di riparazione del DNA La fotoliasi è una classe di flavoproteine che sfruttano la luce blu per riparare i...

Rodopsina: pigmento, funzioni

La rodopsina è un pigmento rosso contenuto nei bastoncelli retinici che svolge un ruolo fondamentale nella visione notturna e crepuscolare. Questo pigmento si...

Fototropina: fotorecettori, funzioni

## Il ruolo della fototropina nel controllo delle risposte delle piante alla luce blu La fototropina svolge un ruolo cruciale nel regolare varie risposte...

Fitocromi: struttura, funzioni

Il ruolo dei fitocromi nella percezione della luce e nello sviluppo delle piante I fitocromi sono presenti in batteri, cianobatteri, funghi, alghe e piante...

Feniletilammina: deaminazione, sintesi, funzioni

## La feniletilammina: un Neurotrasmettitore dal Potenziale Stimolante La feniletilammina, conosciuta anche come 2-feniletilammina, è un composto organico idrosolubile con formula C8H11N. Questa sostanza...

è in caricamento