Chimica Organica

Glicirrizina: struttura, proprietà, usi

**La Glicirrizina e le sue caratteristiche uniche** La glicirrizina è un glicoside vegetale estratto dalle radici della pianta della liquirizia, ed è noto per...

Nerolo: sintesi, reazioni, usi

**Il Nerolo: caratteristiche, proprietà e utilizzo** Il Nerolo è un alcol monoterpene che presenta due siti di insaturazione e un gruppo alcolico, essendo l'isomero...

Farnesolo: dall’acacia un profumo dolce e floreale

Il farnesolo è un alcol sesquiterpenico aciclico con tre siti di insaturazione e formula C15H26O. Questo composto è presente in molti oli essenziali...

Citronellolo: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Il Citronellolo: un Alcol Monoterpenico dalle Molteplici Applicazioni** Il citronellolo è un alcol monoterpenico aciclico con un sito di insaturazione e la formula chimica...

Ionone: sintesi, proprietà

**La Versatilità degli Iononi: Composti Chimici dall'Aroma Affascinante** Gli iononi sono composti chimici che vengono ampiamente impiegati dall'industria farmaceutica e nell'ambito dei profumi per...

Acidi boswellici: tipi, meccanismo di azione, benefici

**Gli acidi boswellici: una panoramica sulle proprietà di questo gruppo di triterpeni** I triterpeni, in particolare gli acidi boswellici, rappresentano un ambito di studio...

è in caricamento