back to top

Chimica Organica

Fosfine: proprietà, complessi

Le fosfine sono composti organici della formula generale PR3, in cui R può rappresentare un gruppo alchilico, arilico, un alogeno o un idrogeno....

Isomerasi: classificazione, reazioni

**Ruolo e funzionamento delle isomerasi** Le isomerasi sono una classe di enzimi che svolgono un'importante funzione nel catalizzare reazioni di isomerizzazione, che comportano un...

Difenilcarbazide: proprietà, sintesi, usi

**Scopriamo la difenilcarbazide: struttura e proprietà** La difenilcarbazide, conosciuta anche come DPC, è un composto organico appartenente al gruppo delle carbazidi, caratterizzate dal gruppo...

Acido glutarico: proprietà, sintesi, usi

**Acido Glutarico: Struttura e Proprietà** L'acido glutarico, noto anche come acido pentandioico, è un acido bicarbossilico lineare con formula chimica HOOC-CH2-CH2-CH2-COOH. Si presenta come...

Acido mevalonico: proprietà, vie metaboliche

## Acido Mevalonico: un Intermedio Chiave nella Sintesi del Colesterolo L'**acido mevalonico** rappresenta un intermedio fondamentale nelle reazioni biochimiche coinvolte nella sintesi del colesterolo...

α-pinene: sintesi, reazioni, usi

L’α-pinene e i suoi isomeri β-pinene e γ-pinene con formula chimica C10H16 sono composti organici che si trovano in natura. L'α-pinene è un...

è in caricamento