back to top

Chimica Organica

Caratteristiche dei gruppi protettori

Ruolo fondamentale dei Gruppi Protettori nella Sintesi Molecolare Nella sintesi molecolare, la protezione dei gruppi funzionali gioca un ruolo cruciale, specialmente quando si tratta...

Resorcinolo: sintesi, reazioni, usi

**Resorcinolo: Caratteristiche e Applicazioni** Il resorcinolo, conosciuto anche come benzene-1,3-diolo, è un solido cristallino bianco che può virare al rosa se contaminato ed esposto...

Enoli: formazione, siti reattivi

La struttura degli enoli comprende un gruppo -OH e un gruppo alchenico -CH=CH- in prossimità di uno dei carboni del doppio legame. Il...

Ammine eterocicliche e rischi per la salute: formazione

**Ammine Eterocicliche e il loro Ruolo nel Cancro** Le ammine eterocicliche o HCA (HeteroCyclic Amine) sono composti organici ciclici contenenti atomi di azoto. Possono...

Acido piruvico: proprietà, funzioni, sintesi, usi

**Acido Piruvico: Struttura e Ruolo Metabolico** L'acido piruvico, noto anche come acido 2-ossopropanoico, è un semplice α-chetoacido con formula CH₃COCOOH. A differenza di altri...

Glucosio: struttura, reazioni, funzioni, usi

Il glucosio, un monosaccaride con formula C6H12O6, è classificato come aldoesoso poiché è costituito da sei atomi di carbonio e contiene un gruppo...

è in caricamento