back to top

Chimica Organica

Amalgama Zinco-Mercurio: preparazione, usi, riduzione di Clemmensen

**Preparazione dell'amalgama di zinco-mercurio** L'amalgama di zinco-mercurio si ottiene attraverso una reazione tra lo zinco in eccesso e cloruro di mercurio (II) in presenza...

Dimetil solfuro: sintesi, reazioni, usi

**Caratteristiche del Dimetil solfuro** Il dimetil solfuro, conosciuto anche come solfuro dimetile (DMS), è un composto chimico appartenente alla famiglia dei tioeteri ed è...

Potassio t-butossido: sintesi, proprietà, reazioni

**Caratteristiche e Applicazioni del Potassio t-Butossido** Il potassio t-butossido, conosciuto anche come 2-metil,2-propanossido di potassio, rappresenta la base coniugata del 2-metil, 2-propanolo. Solitamente viene...

Acido adipico: sintesi, usi, problemi ambientali

**Acido adipico: sintesi, usi e problemi ambientali** L'acido adipico, noto anche come acido esandioico, è un acido bicarbossilico con formula chimica HOOC(CH2)4COOH. Si presenta...

Nichel Raney: preparazione, applicazioni

**Caratteristiche e Preparazione del Nichel Raney** Il Nichel Raney rappresenta un catalizzatore introdotto nel 1926 da Murray Raney, ingegnere statunitense, noto per la sua...

Piperidina: sintesi, reazione, meccanismo

### La Piperidina: sintesi, reazioni e meccanismo La piperidina è un eterociclo contenente un atomo di azoto e cinque atomi di carbonio con formula...

è in caricamento