back to top

Chimica Organica

Tipi di dieni: cumulati, coniugati, isolati

**Concetti fondamentali sui tipi di dieni: Cumulati, Coniugati e Isolati** I dieni sono composti organici caratterizzati dalla presenza di due doppi legami carbonio-carbonio. A...

Addizione nucleofila ai nitrili: idrolisi, riduzione

Le reazioni dei nitrili: addizione nucleofila, idrolisi e riduzione Quando si tratta di nitrili, le reazioni di addizione nucleofila al gruppo ciano (-C≡N) sono...

Enammine: formazione, tautomeria

**Enammine: struttura e tautomeria** Le enammine si formano dalla condensazione di un’aldeide o di un chetone aventi un idrogeno sul carbonio in α al...

Disolfuri: sintesi, cisteina

**Sintesi e Ruolo dei Disolfuri nei Sistemi Biologici** I disolfuri, contenenti il gruppo funzionale –S-S- con il numero di ossidazione del solfuro pari a...

Test per l’analisi qualitativa organica: di solubilità, comportamento alla combustione

Analisi qualitativa organica: importanza della solubilità e del comportamento alla combustione L'analisi qualitativa organica fornisce informazioni fondamentali per identificare la classe di composti a...

Idrato di cloralio: sintesi, effetti

**Sintesi e Effetti dell'Idrato di Cloralio** L'idrato di cloralio, conosciuto anche come tricloroacetaldeide monoidrato, è un composto organico con formula C2H3Cl3O2, noto per le...

è in caricamento