back to top

Chimica Organica

N-butilammina: Nuove scoperte nel suo utilizzo

Il mondo della chimica della n-butilammina, nota anche come 1-amminobutano, si distingue per le sue proprietà e i potenziali utilizzi. Questa ammina primaria, con...

Polimeri a impronta molecolare innovano il settore dei materiali

I polimeri a impronta molecolare (MIP), noti anche come "anticorpi plastici", rappresentano una categoria innovativa di recettori artificiali con l'abilità di legarsi in maniera...

Pentazolo: la molecola che sfida la visibilità scientifica

Scoperto nel cuore della chimica moderna, il pentazolo, o 1H-pentazolo, ha catturato l'attenzione degli scienziati della National University of Ireland per la sua struttura...

Luche riduce la propria attività.

Un'importante progresso nel campo della chimica è rappresentato dalla riduzione di Luche, scoperte dal chimico francese Jean Louis Luche. Questa reazione consente la conversione...

Carvone: nuovo studio rivela le sue proprietà benefiche

Il carvone, un chetone monoterpenico monociclico, è presente in abbondanza negli oli essenziali di cumino, aneto e menta verde. Questo composto è caratterizzato da...

Alcool pericoloso.

Il monoterpene naturale noto come alcol perillilico (POH) ha guadagnato recente attenzione per le sue potenziali applicazioni in campo medico. Derivato dagli oli essenziali...

è in caricamento