**Radicali: caratteristiche e metodologie di produzione**
I radicali sono particolarmente reattivi e poco stabili, composti da atomi o molecole che presentano un elettrone spaiato.
**Classificazione...
**Addizione Nucleofila: Meccanismo e Esempi Pratici**
Le reazioni di addizione nucleofila avvengono su substrati che presentano legami π, e sono caratteristiche dei sistemi con...
I legami coniugati e le regole di risonanza
I legami coniugati sono presenti in molecole contenenti due doppi legami intervallati da un legame singolo....
**Alcheni: Reattività e Metodi di Sintesi**
Gli alogenuri alchilici sono estremamente reattivi nei confronti di agenti nucleofili e danno luogo a reazioni di sostituzione...
**Analisi conformazionale degli alcani: tutto ciò che devi sapere**
L'analisi conformazionale dei sistemi non ciclici fornisce le basi per una trattazione più estesa, in...
**Composizione e proprietà degli esteri, nomenclatura, metodi di sintesi e reazioni**
Gli esteri derivano da una reazione di condensazione tra un acido carbossilico e...