**Ammine: Struttura, Nomenclatura e Caratteristiche**
Le ammine costituiscono dei composti organici che derivano dall'ammoniaca per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con...
**N-bromosuccinimmide: Descrizione, Sintesi e Applicazioni**
La N-bromosuccinimmide (NBS), noto anche come 1-bromo-2,5-pirrolidindione, è un composto chimico appartenente alla famiglia delle immidi dell'acido succinico con...
La piridina: un'importante molecola eterociclica
La piridina, con la formula C5H5N, è un composto eterociclico aromatico a sei termini con lo stesso sistema ciclico...
**Il pirrolo e le sue caratteristiche principali**
Il pirrolo è un eterociclo aromatico avente formula C4H5N, composto da quattro atomi di carbonio e un...
Sintesi delle Ammine
Le ammine vengono sintetizzate attraverso vari metodi che possono essere raggruppati in quattro principali classi di reazioni:
Reazioni di sostituzione nucleofila
Le ammine...
Diazocomposti e Sali di Diazonio: Struttura, Sintesi e Reattività
I diazocomposti e i sali di diazonio rappresentano importanti composti organici azotati che contengono un...