Priorità dei gruppi funzionali nella chimica organica
Nella chimica organica, la denominazione dei composti con due o più gruppi funzionali richiede una corretta priorità,...
**Nomenclatura degli Alcani e Cicloalcani: Regole e Esempi**
La nomenclatura di alcani lineari, ramificati e cicloalcani mono e disostituiti è spiegata con esempi, seguendo...
La reazione di saponificazione dei grassi rappresenta un esempio di idrolisi degli esteri organici, in particolare degli esteri glicerici degli acidi grassi superiori....
**Polimeri termoindurenti e termoplastici: le diverse tipologie di composti macromolecolari**
I polimeri costituiscono una vasta gamma di materiali che si distinguono principalmente in due...
## Gomma naturale e gomme sintetiche: un approfondimento chimico
La gomma è costituita da lunghe catene polimeriche e può essere di origine naturale o...
**Coloranti azoici: Processo di diazocopulazione**
I coloranti azoici presentano il gruppo cromoforo azo (N=N), che può essere ripetuto più volte all'interno della stessa molecola...