back to top

Piridossalfosfato: struttura, reazioni

Il ruolo del Piridossalfosfato nelle reazioni biochimiche

Il Piridossalfosfato (PLP) è un cofattore di enzimi come le transaminasi ed è coinvolto in diverse reazioni biochimiche. La sua molecolare è costituita da un anello piridinico con quattro sostituenti, tra cui un gruppo aldeidico e un gruppo idrossimetilfosfato che funge da appiglio per la proteina. Gli atomi dell’anello sono ibridati sp2 e giacciono sullo stesso piano, contribuendo a formare un sistema risonante su 8 atomi.

Ruolo e reazioni del Piridossalfosfato

Il Piridossalfosfato partecipa a numerose reazioni biochimiche, tra cui la , la racemizzazione, la , la β-eliminazione e le modifiche delle catene laterali degli amminoacidi. Questo composto, la forma attiva della vitamina B6, agisce come coenzima in svariate reazioni. Viene introdotto nell’organismo sotto forma di piridossina (vitamina B6), che successivamente si trasforma in piridossalfosfato attraverso fosforilazione e ossidazione.

Modalità di azione del Piridossalfosfato

Il gruppo fosfato del Piridossalfosfato è attratto dall’apoenzima, coordinando ioni carichi positivamente o amminoacidi carichi positivamente. L’anello è protonato a pH fisiologico e il gruppo amminico di un amminoacido attacca il gruppo aldeidico per formare un’immina. Inoltre, il gruppo –OH agisce come catalizzatore acido-base per protonare l’immina e forma legami a ponte di idrogeno. L’immina agisce da stabilizzatore di , facilitando la scissione dei legami dell’α-carbonio dell’amminoacido.

Importanza della transaminazione

Una delle reazioni di particolare importanza in cui è coinvolto il Piridossalfosfato è la transaminazione, che rappresenta la prima tappa del catabolismo degli amminoacidi. Questo processo comporta il trasferimento di un gruppo amminico da un α-amminoacido a un α-chetoacido, con la formazione di nuovi composti. La transaminazione è catalizzata dalla transaminasi in presenza del Piridossalfosfato come coenzima trasportatore di gruppi amminici.

In conclusione, il Piridossalfosfato svolge un ruolo cruciale nelle reazioni biochimiche, operando come coenzima e partecipando attivamente a diversi processi nel metabolismo degli amminoacidi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il primo volo spaziale con equipaggio femminile viene orchestrato da Blue Origin, tra presenze come Katy Perry e la compagna di Jeff Bezos, scatenando...

Donne al potere: Katy Perry e le sue compagne di volo sfidano la gravità in un trip spaziale da capogiro! Chi l'avrebbe detto che...

Minecraft umilia la concorrenza come videogioco più venduto di sempre, con oltre 300 milioni di copie diffuse in tutto il mondo

Minecraft sta demolendo record: il gioco dei blocchi ha superato i 300 milioni di copie vendute, e con quel film idiota che ha invaso...

Una falena innocua viene marchiata con un nome terrificante, rivelando la vera storia della ladra di miele Acherontia atropos

Svelata la falena del terrore: un mostro alato con teschio incorporato che ruba miele e spaventa il mondo! Hai presente quel teschio orribile su...
è in caricamento