back to top

Policarbonati: sintesi, proprietà

Policarbonati: caratteristiche e impieghi nell’industria

I policarbonati (PC) rappresentano una particolare categoria di polimeri termoplastici ottenuti dalla policondensazione del carbonio con tre atomi di ossigeno. La struttura molecolare di questi composti può essere visualizzata come rappresentato in figura:

![Policarbonati](http://chimicamo.org//wp-content/uploads/2013/11/Polic.gif)

Le caratteristiche dei policarbonati variano in base al gruppo R e al peso molecolare: generalmente, un aumento del peso molecolare conferisce al polimero maggiore rigidità.

Sintesi dei Policarbonati

La sintesi dei policarbonati può avvenire mediante diversi monomeri di partenza. Il tipo più comune è ottenuto da bisfenolo A (2,2-bis(4-idrossifenil) propano o BPA) in soluzione basica e fosgene contenuto in un solvente organico come il diclorometano. Il bisfenolo A è prodotto dalla condensazione del fenolo con il propanone, mentre il fosgene deriva dalla reazione del monossido di carbonio e del cloro. La polimerizzazione è catalizzata da un’ammide all’interfaccia tra la soluzione acquosa e quella organica.

Proprietà dei Policarbonati

I policarbonati si presentano come solidi trasparenti con un punto di rammollimento compreso tra 150 e 300 °C. Mostrano eccellenti proprietà meccaniche ed elettriche e risultano insensibili all’azione di acqua, luce, agenti atmosferici e idrocarburi. A differenza del vetro, i policarbonati possono essere curvati a freddo. Grazie alle loro ottime proprietà ottiche, vengono impiegati in applicazioni che richiedono trasparenza e resistenza all’urto.

Applicazioni dei Policarbonati

I policarbonati trovano impiego in una vasta gamma di settori industriali. Sono utilizzati nei fari delle automobili, nei dispositivi di segnalazione stradale, negli impianti di illuminazione, nella produzione di lenti degli occhiali e bottiglie infrangibili. Trovano applicazione anche nel settore elettronico, edile e medico, in particolare nelle apparecchiature per dialisi.

In conclusione, i policarbonati rappresentano una soluzione versatile e affidabile per molteplici esigenze industriali, grazie alle loro caratteristiche uniche di trasparenza, resistenza e adattabilità.

Leggi anche

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, molti italiani riflettono sui buoni propositi per i mesi successivi, e il 51% inizia già a considerare viaggi futuri, secondo una...

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...
è in caricamento