back to top

Polimeri acrilici: polimerizzazione, usi

Caratteristiche e metodo di produzione dei polimeri acrilici

I polimeri acrilici sono resine sintetiche ottenute per polimerizzazione degli esteri dell’, come l’ e i loro esteri. Questi sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui vernici, rivestimenti superficiali, adesivi e tessuti. L’acido acrilico, il precursore principale, viene prodotto mediante l’ossidazione del propene a 2-propenale o acroleina, utilizzando come l’ossido di bismuto e molibdeno.

Processo di polimerizzazione e tipologie di polimeri acrilici

La polimerizzazione degli esteri dell’acido acrilico avviene radicalicamente, con l’ausilio di perossidi organici come iniziatori. Questa reazione può essere condotta in massa, senza solventi, o in soluzione acquosa. Ad esempio, i poliacrilati come i polimetilpropanoati vengono sintetizzati attraverso la reazione dell’acido acrilico con un alcol come il metanolo, seguita da una polimerizzazione radicalica con perossidi organici come catalizzatori.

Applicazioni e utilizzi dei polimeri acrilici

Uno dei principali utilizzi dei polimeri acrilici è nella produzione di elastomeri ad alta resistenza, ottenuti dalla copolimerizzazione di acrilati in presenza di composti alogeni. Questi elastomeri, noti per la loro resistenza a oli, carburanti e alte temperature, trovano impiego nell’industria automobilistica per diverse applicazioni. Un altro esempio è il copolimero etilmetacrilato-metilmetacrilato, usato nel restauro per consolidare o incollare materiali in legno, garantendo stabilità nel tempo.

Infine, i colori acrilici, formati da pigmenti dispersi in resina acrilica, sono ampiamente apprezzati per la loro solubilità in acqua, rapida asciugatura, intensità cromatica e facilità di miscelazione e applicazione. Questi colori sono molto utilizzati nelle arti visive per la loro versatilità e resistenza.

In , i polimeri acrilici sono materiali versatili e ampiamente impiegati in diversi settori grazie alle loro eccellenti proprietà chimico-fisiche e alle molteplici applicazioni che offrono.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento