back to top

Reazioni metaboliche: beta-ossidazione

Metabolismo e Beta-ossidazione: Processi Catabolici

Le reazioni metaboliche implicano la rottura di un legame carbonio-carbonio, catalizzate da enzimi e connesse alla chimica organica. In particolare, le reazioni coinvolte nella rottura di un legame carbonio-carbonio sono considerate le inverse della condensazione aldolica e della condensazione di Claisen.

Il metabolismo fornisce energia all’organismo attraverso processi che avvengono in svariati stadi. Uno di questi processi catabolici è la beta-ossidazione, che coinvolge la rottura di molecole di acidi grassi, generando acetato, una molecola più piccola insieme all’energia necessaria al corpo.

PUBBLICITA

Nel processo di beta-ossidazione, la molecola di acido grasso viene esterificata con il gruppo –SH dell’acetil-coenzima A, seguito dalla successiva ossidazione con rimozione di due atomi di idrogeno, la quale forma un doppio legame. Successivamente, avviene l’addizione di acqua al doppio legame formatosi, producendo un alcol secondario.

L’ossidazione dell’alcol secondario avviene attraverso il NAD+, il quale si trasforma in NADH dopo la rimozione dell’idrogeno legato all’ossigeno del gruppo –OH. Infine, si verifica la rottura del legame tra il carbonio in β e il gruppo carbonilico, generando acetato e CO2.

Il ciclo della beta-ossidazione porta alla formazione di acetil-coenzima A e alla produzione di NADH e FADH2, i quali partecipano alla fosforilazione ossidativa, favorendo la generazione di ATP, la principale fonte di energia cellulare.

In sintesi, la beta-ossidazione è un processo chiave nel metabolismo, poiché fornisce energia al corpo attraverso la rottura degli acidi grassi e la produzione di acetato, NADH e FADH2 che parteciperanno alla generazione di ATP.

Leggi anche

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...

La svastica, storia e significato del simbolo demonizzato dopo il nazismo

La svastica (swastika, in sanscrito) è un simbolo anticamente associato a significati religiosi e culturali prima di essere associato al nazismo. Gli scavi...

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...
è in caricamento