back to top

Reazioni metaboliche: beta-ossidazione

Metabolismo e Beta-ossidazione: Processi Catabolici

Le metaboliche implicano la rottura di un legame carbonio-carbonio, catalizzate da enzimi e connesse alla . In particolare, le reazioni coinvolte nella rottura di un legame carbonio-carbonio sono considerate le inverse della e della .

Il metabolismo fornisce energia all’organismo attraverso processi che avvengono in svariati stadi. Uno di questi processi catabolici è la beta-ossidazione, che coinvolge la rottura di molecole di acidi grassi, generando acetato, una molecola più piccola insieme all’energia necessaria al corpo.

Nel processo di beta-ossidazione, la molecola di acido grasso viene esterificata con il gruppo –SH dell’acetil-coenzima A, seguito dalla successiva ossidazione con rimozione di due atomi di idrogeno, la quale forma un doppio legame. Successivamente, avviene l’addizione di acqua al doppio legame formatosi, producendo un alcol secondario.

L’ossidazione dell’alcol secondario avviene attraverso il NAD+, il quale si trasforma in NADH dopo la rimozione dell’idrogeno legato all’ossigeno del gruppo –OH. Infine, si verifica la rottura del legame tra il carbonio in β e il gruppo carbonilico, generando acetato e CO2.

Il ciclo della beta-ossidazione porta alla formazione di acetil-coenzima A e alla produzione di NADH e FADH2, i quali partecipano alla fosforilazione ossidativa, favorendo la generazione di ATP, la principale fonte di energia cellulare.

In , la beta-ossidazione è un processo chiave nel metabolismo, poiché fornisce energia al corpo attraverso la rottura degli acidi grassi e la produzione di acetato, NADH e FADH2 che parteciperanno alla generazione di ATP.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento