Resorcinolo: sintesi, reazioni, usi

Resorcinolo: Caratteristiche e Applicazioni

Il resorcinolo, conosciuto anche come benzene-1,3-diolo, è un solido cristallino bianco che può virare al rosa se contaminato ed esposto alla luce. Questa sostanza è solubile in acqua, etanolo ed etere, e ha la formula C6H4(OH)2.

Tautomeria del Resorcinolo

Il resorcinolo è noto per presentare il fenomeno della tautomeria, esistendo in forma enolica e chetonica. La forma chetonica gli conferisce la capacità di ridurre il e quello di Fehling.

Sintesi del Resorcinolo

Il resorcinolo può essere prodotto mediante la distillazione di alcuni tipi di legno o industrialmente dall’acido 1,3-benzen disolfonico in presenza di idrossido di sodio fuso, seguito dal trattamento con acido cloridrico.

Reazioni del Resorcinolo

Il resorcinolo, con i suoi due gruppi –OH attivanti, è coinvolto in reazioni di sostituzione nucleofila sull’anello aromatico. Può reagire con il bromo per produrre il 2,4,6-tribromoresorcinolo e tramite darà luogo al noto acido stifnico, usato per la produzione di pigmenti, ed esplosivi.

Dalla condensazione con anidride ftalica e cloruro di zinco come catalizzatore, il resorcinolo forma la fluoresceina, utilizzata come indicatore di pH e in oftalmologia per visualizzare la componente vascolare della retina.

Usi del Resorcinolo

Il resorcinolo trova impiego come antisettico, disinfettante e intermedio nella sintesi di prodotti farmaceutici. È utilizzato anche nella produzione di collanti per , tinture e lozioni per capelli, prodotti dermatologici e settore dei pneumatici e degli elastomeri.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri il servizio SEND sull’App IO e come attivare l’aggiornamento in pochi semplici passaggi.

Cos'è il servizio SEND Il servizio SEND, acronimo di Servizio Notifiche Digitali, è una funzionalità attivata nell'app IO, sviluppata da PagoPA S.p.A. Questo servizio permette...

Perché le capre hanno pupille rettangolari, i coccodrilli verticali e gli esseri umani circolari?

Occhi con pupille orizzontali: capre, cavalli e pecore Le pupille orizzontali, presenti in animali come capre, cavalli e pecore, offrono un ampio campo...

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di salvare i nostri dati personali

Interazione con ChatGPT ChatGPT, il chatbot di OpenAI, raccoglie informazioni durante le interazioni per migliorare le prestazioni e personalizzare le risposte. Gli utenti possono gestire...
è in caricamento