back to top

Silly Putty: proprietà, polidimetilsilossano

Il Polidimetilsilossano e le proprietà straordinarie del Silly Putty

Il Silly Putty è noto per la sua versatilità e il divertimento che porta ai bambini, grazie alla capacità di essere modellato in varie forme e manipolato in modi creativi. Da giocattolo anti-stress a materiale da modellare, il Silly Putty ha affascinato generazioni di persone di tutte le età.

La storia dietro il Polidimetilsilossano

Durante la Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti si trovarono nella necessità di trovare alternative alla naturale, spingendo così alla ricerca di nuovi . Da qui nacque il Polidimetilsilossano (PDMS), un polimero derivato dall’olio di silicone che si è rivelato fondamentale per diverse industriali una volta terminato il conflitto.

Le proprietà speciali del PDMS

Il PDMS rappresenta il 65% del Silly Putty ed è rinomato per la sua resistenza termica, chimica e all’ossidazione. Oltre ad essere impiegato in vari settori come stucchi, adesivi e sigillanti, è stato utilizzato anche in ambito medico, come ad esempio nelle protesi mammarie, grazie alla sua compatibilità con il corpo umano.

La magia dietro il Silly Putty

Le catene polimeriche estremamente flessibili del PDMS, presenti anche nel Silly Putty, possono intrecciarsi tra loro generando la viscoelasticità che caratterizza il materiale. Tuttavia, per ottenere le particolari proprietà del Silly Putty, è necessario l’acido borico, che forma legami con il e le catene polimeriche, conferendo al materiale le sue peculiarità.

La versatilità del Silly Putty

Quando il Silly Putty viene modellato, i legami tra le catene polimeriche si rompono e si riformano in altre configurazioni, consentendo al materiale di trasformarsi continuamente. Se sottoposto a una forza elevata, i legami non riescono a riformarsi immediatamente, dando al materiale la caratteristica dei fluidi non newtoniani.

In , la casualità della scoperta del Silly Putty ha mostrato quanto sia importante la ricerca scientifica nel campo della chimica e le enormi potenzialità che possono emergere da essa.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento