back to top

Sostituzione nucleofila SN2: meccanismo

Il processo della sostituzione nucleofila SN2

La reazione di sostituzione nucleofila coinvolge l’attacco di un nucleofilo su un atomo di carbonio legato a un gruppo uscente, producendo un nuovo legame secondo l’equazione Nu- + R-X → R-Nu + X-. Questa reazione può avvenire attraverso il meccanismo SN1 o SN2, a seconda delle caratteristiche del substrato e delle condizioni di reazione.

Nel meccanismo SN2, la sostituzione nucleofila avviene in modo concertato e bimolecolare. La velocità della reazione è direttamente proporzionale alla concentrazione del nucleofilo e del substrato, seguendo la legge cinetica del secondo ordine: v = k [Nu-][R-X]. Ciò implica che la velocità della reazione dipende dall’interazione tra nucleofilo e substrato.

Durante il meccanismo SN2, il nucleofilo attacca direttamente il carbonio legato al gruppo uscente, formando un intermedio nello in cui si rompe il legame tra il carbonio e il gruppo uscente mentre si il legame tra il nucleofilo e il carbonio. L’analisi del profilo energetico della reazione aiuta a comprendere meglio questo meccanismo.

A differenza delle reazioni SN1, nel meccanismo SN2 non si forma un carbocatione. Il nucleofilo influisce direttamente sulla velocità della reazione, determinando se avverrà tramite SN2 o SN1. Altri fattori che influenzano il tipo di meccanismo includono la presenza di uscenti deboli, e substrati primari o secondari.

Quando il substrato presenta un carbonio asimmetrico, l’attacco del nucleofilo da un lato opposto al gruppo uscente provoca un’inversione di configurazione nel prodotto finale della reazione. Ad esempio, nell’attacco di OH- all'(S)-2-bromobutano si forma l'(R)-2-bromobutanolo a seguito dell’inversione di configurazione.

La comprensione del meccanismo SN2 è fondamentale per lo studio delle reazioni di sostituzione nucleofila e dei relativi . Per saperne di più sul meccanismo della sostituzione nucleofila, puoi consultare questa guida dettagliata.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...
è in caricamento