back to top

Strutture di risonanza: regole per la scrittura

Regole e tecniche per la scrittura delle strutture di risonanza

La scrittura delle strutture di risonanza richiede la corretta applicazione di specifiche regole da considerare a partire dalla struttura di Lewis delle molecole. Qui di seguito, verranno elencate alcune direttive da seguire per una corretta stesura delle strutture di risonanza.

1) Correttezza delle :

tutte le strutture di risonanza devono essere corrette e rispettare le regole delle strutture di Lewis.

2) Equivalenza dei numeri di elettroni accoppiati:

le strutture di risonanza di un ibrido devono presentare lo stesso numero di elettroni accoppiati.

3) Assenza di spostamento dei nuclei:

un insieme di strutture non deve comportare alcun spostamento dei nuclei.

4) Priorità delle strutture isovalenti:

a parità di condizioni, le strutture isovalenti (con lo stesso numero di legami) sono più importanti rispetto alle strutture eterovalenti. In particolare, tra le strutture eterovalenti, quelle con cariche negative su atomi elettronegativi hanno maggior peso.

5) Limitazione della separazione di carica:

le strutture che presentano una separazione di carica eccessiva hanno minor importanza.

6) Incremento della densità di carica negativa:

la risonanza eterovalente aumenta la densità di carica negativa sugli atomi più elettronegativi.

7) Vicinanza delle cariche:

le strutture in cui le cariche di uguale segno sono vicine hanno di solito un contributo trascurabile.

8) Esclusione dell’espansione del guscio di valenza:

le strutture che richiedono l’espansione del guscio di valenza oltre otto elettroni per elementi del secondo periodo possono essere escluse.

9) Massima delocalizzazione in sistemi non saturi:

la delocalizzazione è massima quando lo scheletro sigma è piano in un sistema non saturo.

10) Considerazione dell’:

l’energia di risonanza è maggiore quando le strutture di risonanza sono equivalenti o quando il numero di strutture con energia simile è maggiore.

In generale, è utile applicare un sistema operativo per generare e valutare in modo chiaro le possibili forme di risonanza di una molecola coniugata. Durante la stesura delle strutture, è importante utilizzare per indicare lo spostamento puramente formale di coppie elettroniche necessario per illustrare la delocalizzazione degli elettroni π. La polarizzazione dei legami multipli tra atomi diversi è dettata dalla differenza di elettronegatività tra di essi, dirigendo il movimento degli elettroni verso l’atomo più elettronegativo.

Queste regole e tecniche sono fondamentali per la corretta scrittura delle strutture di risonanza e per comprendere appieno la natura dell’ibrido di risonanza.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento