back to top

Acqua ragia: proprietà, usi

Acqua Ragia: Origine e Composizione

L’acqua ragia è un solvente ampiamente utilizzato, di origine naturale o minerale, che può essere derivato dal petrolio. Quella di origine minerale contiene idrocarburi, come gli alifatici come gli alcani, gli aliciclici e gli aromatici, che sono composti prevalentemente costituiti da sette a dodici atomi di carbonio.

Esistono differenti tipi di acqua ragia che variano nella loro composizione, determinando una temperatura di ebollizione compresa tra 65 e 230 gradi Celsius. Questi tipi di solvente sono prodotti come frazioni di distillazione dei componenti nafta e cherosene del petrolio grezzo.

Tipi di Acqua Ragia

Vi sono tre tipi principali di acqua ragia. Nel primo tipo, il solvente subisce un processo di idrodesolforazione catalitica utilizzando come agente desolforante l’idrogeno e catalizzatori come ossidi di cobalto e molibdeno su un substrato di allumina. Nel secondo tipo si procede con l’estrazione del solvente, mentre nel terzo si effettua l’idrogenazione.

Una tipologia particolare è rappresentata dall’, che perde la sua aromaticità in modo permanente, diventando meno pericolosa per la salute e per l’ambiente.

Proprietà dell’Acqua Ragia

L’acqua ragia è un liquido incolore, scarsamente solubile in acqua e con un odore simile a quello del cherosene. A causa della sua natura apolare o a bassa , è poco solubile in acqua. Dal punto di vista tossicologico, ha una bassa tossicità acuta per inalazione dei vapori, contatto cutaneo e ingestione. Tuttavia, l’esposizione acuta può causare problemi respiratori, vertigini, mal di testa e depressione del sistema nervoso centrale.

Usi e

L’acqua ragia trova svariati utilizzi nell’industria, come nelle vernici, cere, adesivi, da stampa e toner liquidi per fotocopiatrici. È ampiamente impiegata come solvente per la pulizia, lo sgrassaggio e l’estrazione di sostanze. Inoltre, è comunemente utilizzata per pulire i pennelli usati nella pittura.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento