back to top

Auricalcite: diffusione, proprietà

Cosa è l’Auricalcite, Il Minerale di Zinco e Rame

L’Auricalcite è un minerale composto da carbonato basico di zinco e rame, con formula (Zn,Cu)5(CO3)2(OH)6, in cui zinco e rame si trovano in rapporto di 5:2 ma possono avvicinarsi a 2:1. Conosciuto in passato come fiore d’ottone, il nome deriva dal greco “oreíchalkos”, che significa rame di montagna. È considerato un minerale di ottone naturale, essendo composto dai componenti dell’ottone, zinco e rame.

Diffusione e Caratteristiche dell’Auricalcite

L’Auricalcite si trova comunemente insieme alla nelle zone ossidate dei giacimenti di zinco e rame. È spesso associata ad altri minerali come rosasite, , , , e malachite. Anche se non è un minerale comune, si trova in miniere di rame in vari continenti.

In Europa è presente in diverse nazioni, tra cui Grecia, Scozia, Inghilterra, Germania e in Italia in Toscana. Negli Stati Uniti si trova in stati come Arizona, Nuovo Messico, Utah, Nevada, California e South Dakota. I campioni più pregiati, con colori vibranti, si trovano in Messico, spesso associati all’emimorfite e all’adamite su una matrice di limonite.

Proprietà dell’Auricalcite

L’Auricalcite si presenta con colorazioni azzurre, blu-verdi e talvolta verdi pallide, e è costituita da minuscoli cristalli aghiformi. Come tutti i carbonati, reagisce con acido cloridrico generando effervescenza. Ha un peso specifico di 3.96 e una durezza sulla scala di Mohs compresa tra 1 e 2.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento