back to top

Carnallite: rocce evaporitiche, proprietà, usi

La Carnallite: un prezioso minerale

La Carnallite è un minerale che si compone di cloruro di potassio e magnesio esaidrato, con la formula KMgCl3 · 6 H2O, prendendo il nome dall’ingegnere minerario e mineralogista tedesco Rudolf von Carnall.

Rocce evaporitiche

La Carnallite fa parte delle rocce evaporitiche, che sono cristalline tipicamente stratificate. Queste rocce si formano attraverso il processo di evaporazione delle acque marine o dolci in zone con elevata evaporazione e scarso ricambio idrico.

Queste rocce si sviluppano in climi caldi e secchi e, se formate dall’evaporazione di acqua marina, danno origine a diversi precipitati a seconda della concentrazione salina. In particolare, si verifica prima la precipitazione del carbonato di calcio, poi del solfato di calcio, successivamente del cloruro di sodio e infine, quando l’acqua si è concentrata al 96% rispetto all’originale, si formano i sali di potassio e magnesio come la Carnallite.

I depositi di Carnallite risalgono a epoche come il Permiano, il Devoniano e il Carbonifero, in cui si verificarono le condizioni per la loro formazione in bacini appositi. Alcuni dei depositi più rilevanti si trovano a Carlsbad nel New Mexico, nel Paradox Basin in Colorado e Utah, nei depositi di Strassfurt in Germania, nel bacino di Perm in Russia e nel bacino di Williston in Saskatchewan, Canada.

La Carnallite si trova spesso insieme ad altri minerali come il Salgemma, la Dolomite, la Silvinite e l’Anidrite.

Proprietà della Carnallite

La Carnallite si presenta solitamente di colore bianco, incolore o giallastro, ma può assumere una tonalità rossa a causa di inclusioni di ematite. I suoi cristalli sono trasparenti o leggermente traslucidi e ha una durezza di 2.5 nella scala di Mohs.

È igroscopica e presenta un sapore amaro. Ridotta in polvere, grazie alla presenza di potassio, dà una fiamma viola tipica nei test alla fiamma di un bunsen.

Usi della Carnallite

La principale applicazione della Carnallite è nell’ottenimento di potassio, ampiamente utilizzato come fertilizzante. Inoltre, viene impiegata anche per ottenere magnesio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento