Chimica, i Non elettroliti

Non in e esempi di composti non conduttivi

I non elettroliti sono composti che non conducono corrente elettrica né in soluzione acquosa né allo stato fuso. Alcuni esempi di non elettroliti includono il saccarosio, gli alcoli e molte sostanze organiche. Quando tali composti si dissolvono in acqua, non producono ioni essendo costituiti da legami covalenti.

Per determinare se una soluzione contiene un non elettrolita o un soluto elettrolitico, è possibile immergere due elettrodi nella soluzione e applicare un potenziale elettrico su di essi. La presenza di ioni nelle soluzioni elettrolitiche consente loro di condurre l’elettricità, mentre la mancanza di portatori di carica nei non elettroliti impedisce la conduzione.

Per determinare le delle soluzioni, come l’, l’, la pressione osmotica e l’abbassamento della tensione di vapore, è fondamentale sapere se il soluto è un elettrolita o un non elettrolita. Le proprietà colligative dipendono dal numero di particelle contenute nella soluzione e non dal tipo di soluto.

Zuccheri come non elettroliti

Gli zuccheri sono classificati in monosaccaridi, come glucosio, fruttosio e galattosio, e disaccaridi, costituiti da due monosaccaridi uniti da legame glicosidico. Quando uno zucchero si solubilizza in un solvente polare come l’acqua, si dissolve completamente ma non conduce elettricità, quindi è classificato come non elettrolita.

Altri esempi di non elettroliti

Oltre agli zuccheri, vi sono altri esempi di non elettroliti, come l’etanolo, gas non polari come ossigeno, azoto e cloro, e alcuni composti organici. Alcuni di questi composti organici si dissociano parzialmente, come gli acidi carbossilici e il fenolo, ma in generale non conducono corrente elettrica.

In conclusione, i non elettroliti sono composti che non producono ioni quando si dissolvono in acqua. Questi composti non conducono corrente elettrica e hanno un’importanza significativa nello studio delle proprietà delle soluzioni e dei processi di dissoluzione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento