back to top

Glicosidi: classificazione, proprietà

Glicosidi: classificazione e proprietà

I glicosidi sono composti organici di origine vegetale che presentano una parte zuccherina chiamata “” e una parte non zuccherina denominata ““. Questi composti sono utilizzati sia nel settore farmaceutico che come additivi alimentari e si distinguono in base alla composizione del glicone, come il glucoside contenente e il fruttoside contenente fruttosio.

La classificazione dei glicosidi si basa anche sul posizionamento del rispetto al piano della molecola ciclica dello zucchero, distinguendo tra α e β glicosidi. Inoltre, i glicosidi possono essere classificati in base all’atomo dell’aglicone coinvolto nel legame glicosidico, dando vita a O-glicosidi, C-glicosidi, S-glicosidi e N-glicosidi.

Esistono diversi tipi di glicosidi come alcolici, antrachinonici, cumarinici, cianogenetici, flavonoidi, fenolici, steroidei, steviolici, tioglicosidi e saponine, che variano per le loro proprietà e utilizzi. Ad esempio, i glicosidi alcolici hanno proprietà analgesiche e antinfiammatorie, mentre i glicosidi antrachinonici sono noti per le loro proprietà lassative. I glicosidi cumarinici sono utilizzati come aromatizzanti e quelli flavonoidi hanno azione antispastica e diuretica.

I glicosidi steroidei, noti anche come glicosidi cardiaci, sono impiegati nel trattamento di patologie cardiache, mentre i glicosidi steviolici sono utilizzati come dolcificanti, adatti anche ai diabetici. Le saponine, con un sapore amaro, agiscono come espettoranti, antinfiammatori, tonici e diuretici, offrendo protezione alle piante da microrganismi e predatori.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento