back to top

Legame ionico: esempi, energia reticolare

Il legame ionico è il risultato dell’attrazione elettrostatica tra cationi e anioni, che si formano a causa di cariche di segno opposto. Caratterizzato da una significativa differenza di elettronegatività tra le specie coinvolte, questo tipo di legame comporta la formazione di ioni positivi e negativi.

Un esempio di legame ionico si manifesta con il litio e il fluoro. Il litio, unendo una bassa elettronegatività, cede un elettrone diventando Li⁺, mentre il fluoro, con elevata elettronegatività, accetta un elettrone trasformandosi in F⁻. Questi ioni si organizzano in un reticolo cristallino di tipo cubico a facce centrate, consolidando un legame ionico stabile.

L’energia reticolare di un composto ionico, che determina l’intensità di questa attrazione, può essere calcolata mediante l’equazione ΔH = C(Z⁺)(Z⁻)/R₀. Questa energia varia secondo le cariche degli ioni e la distanza interionica, aumentando con l’aumentare delle cariche e diminuendo con l’aumentare delle dimensioni degli ioni.

I solidi ionici si contraddistinguono per durezza, fragilità, solubilità in acqua e alte temperature di fusione. Inoltre, le soluzioni dei composti ionici conducono elettricità. Il ciclo di Born-Haber è un metodo impiegato per misurare l’energia reticolare di un cristallo ionico.

Per approfondire la conoscenza sul legame ionico e sull’energia reticolare dei composti ionici, ti invitiamo a consultare i seguenti link:
– Informazioni sui cationi: [link](https://chimica.today/chimica-generale/cationi)
– Informazioni sugli anioni: [link](https://chimica.today/chimica-generale/anioni)
– Elettronegatività: [link](https://chimica.today/chimica-generale/elettronegativita)
– Litio: [link](https://chimica.today/chimica-generale/litio)
– Fluoro: [link](https://chimica.today/chimica-generale/fluoro)
– Reticolo cristallino: [link](https://chimica.today/chimica-generale/reticolo-cristallino)
– Reticolo cubico a facce centrate: [link](https://chimica.today/chimica-generale/reticolo-cubico-a-facce-centrate)
– Ciclo di Born-Haber: [link](https://chimica.today/chimica-fisica/il-ciclo-di-born-haber)
– Solidi ionici: [link](https://chimica.today/chimica-generale/solidi-ionici)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...
è in caricamento