back to top

Numero di massa: definizione, calcoli

Il concetto di numero di massa in chimica nucleare si riferisce alla combinazione di protoni e neutroni presenti in un nucleo atomico. Per calcolare il numero di neutroni in un nucleo, è sufficiente sottrarre il numero di protoni dal numero di massa. Il numero di protoni, noto come numero atomico, è una costante per ogni elemento e si trova nella Tavola Periodica degli Elementi.

Il concetto di

La massa atomica è una media ponderata delle masse atomiche dei diversi presenti in un campione. Questo parametro fornisce informazioni importanti sulla composizione isotopica di un elemento. Ad esempio, per calcolare la massa atomica del boro, che ha isotopi con numero di massa 10 e 11, possiamo utilizzare la percentuale di abbondanza di ciascun isotopo.

Numero di massa e

Alcuni isotopi, noti come radioisotopi, sperimentano il decadimento radioattivo emettendo particelle per raggiungere una configurazione più stabile. Questo processo porta a una variazione nel numero di protoni nel nucleo atomico, cambiando l’identità dell’atomo stesso.

#

Il decadimento α coinvolge l’emissione di particelle contenenti 2 protoni e 2 neutroni, con conseguente diminuzione del numero di massa di 4 unità. Ad esempio, il decadimento del Radon-219 produce Polonio-215 e una particella α.

Questo esempio dimostra come il concetto di numero di massa sia cruciale per comprendere la composizione e il comportamento dei nuclei atomici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento