Numero di massa: definizione, calcoli

Il concetto di numero di massa in chimica nucleare si riferisce alla combinazione di protoni e neutroni presenti in un nucleo atomico. Per calcolare il numero di neutroni in un nucleo, è sufficiente sottrarre il numero di protoni dal numero di massa. Il numero di protoni, noto come numero atomico, è una costante per ogni elemento e si trova nella Tavola Periodica degli Elementi.

Il concetto di massa atomica

La massa atomica è una media ponderata delle masse atomiche dei diversi isotopi presenti in un campione. Questo parametro fornisce informazioni importanti sulla composizione isotopica di un elemento. Ad esempio, per calcolare la massa atomica del boro, che ha isotopi con numero di massa 10 e 11, possiamo utilizzare la percentuale di abbondanza di ciascun isotopo.

Numero di massa e decadimento radioattivo

Alcuni isotopi, noti come radioisotopi, sperimentano il decadimento radioattivo emettendo particelle per raggiungere una configurazione più stabile. Questo processo porta a una variazione nel numero di protoni nel nucleo atomico, cambiando l’identità dell’atomo stesso.

# Decadimento α

Il decadimento α coinvolge l’emissione di particelle contenenti 2 protoni e 2 neutroni, con conseguente diminuzione del numero di massa di 4 unità. Ad esempio, il decadimento del Radon-219 produce Polonio-215 e una particella α.

Questo esempio dimostra come il concetto di numero di massa sia cruciale per comprendere la composizione e il comportamento dei nuclei atomici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento