Chimica

Selenoproteine: funzioni, esempi

Le selenoproteine sono proteine che contengono selenocisteina, un'amminoacido simile alla cisteina ma con un gruppo selenolo al posto di un gruppo tiolico. Queste...

Carburo: classificazione

Una descrizione accurata dei carburi, composti binari di carbonio e di un elemento meno elettronegativo come metalli o semimetalli, rivela le loro caratteristiche...

Selenocisteina: struttura, proprietà, funzioni

**Selenocisteina: un Amminoacido Essenziale per il Corpo Umano** L'acido 3-selenil-2-amminopropanoico, noto come selenocisteina (SEC), è un amminoacido cruciale che rappresenta una delle principali forme...

Acido carbonico: dissociazione, soluzioni tampone

**Acido Carbonico: Definizione e Formazione** L'acido carbonico è un ossiacido diprotico con formula H2CO3, dove il carbonio ha un numero di ossidazione di +4....

Gruppo 11 (Cu, Ag, Au, Rg): proprietà, reattività

Metalli di Transizione: Significato e Caratteristiche dei Componenti del Gruppo 11 Il Gruppo 11 della Tavola Periodica, precedentemente indicato come IB, è composto da...

Composti organici volatili: classificazione

Compagni invisibili ma pericolosi: i composti organici volatili I composti organici volatili (VOC) sono sostanze chimiche con un'elevata tensione di vapore e una...

è in caricamento