back to top

Chimica

Acantite: diffusione, proprietà

L'acantite è un minerale composto da solfuro di argento Ag2S ed è il principale minerale che viene utilizzato per estrarre l'argento. Il suo...

Legame N-glicosidico: glicoproteine, ATP

### Il Legame N-Glicosidico e la sua Importanza in Biochimica Il legame N-glicosidico è una connessione covalente che si forma quando il carbonio anomerico...

Legame O-glicosidico: disaccaridi

## Il ruolo dei legami glicosidici nei carboidrati Il legame glicosidico è il legame che collega le unità monosaccaridiche nei carboidrati. Questo legame si...

Aglicone: glicosidi, esempi

**Glicosidi: la struttura e gli esempi principali** I glicosidi sono composti organici di origine vegetale che contengono una parte zuccherina chiamata glicone e un...

Glicirrizina: struttura, proprietà, usi

**La Glicirrizina e le sue caratteristiche uniche** La glicirrizina è un glicoside vegetale estratto dalle radici della pianta della liquirizia, ed è noto per...

Rodocrosite: diffusione, proprietà, usi

La rodocrosite è un minerale appartenente al gruppo della calcite, costituito da carbonato di manganese (II). Il suo nome deriva dal greco ρόδον...

è in caricamento