back to top

Chimica

Diagrammi di fase. Soluzione solida completa

Diagrammi di fase: la miscelazione totale nei sistemi binari I diagrammi di fase sono strumenti utilizzati per rappresentare le diverse fasi di equilibrio di...

Il serpente del faraone: tra chimica e magia

**Il fenomeno del serpente del faraone: tra mistero e alchimia** Il serpente del faraone è un fenomeno affascinante che suscita grande interesse non solo...

L’albero di Diana: magia o chimica?

Il fenomeno dell'Albero di Diana: una reazione chimica misteriosa svelata L'Albero di Diana, noto anche come Albero dei Filosofi, è un affascinante e misterioso...

Le bustine da tè rilasciano microplastica

Microplastica nelle bustine del tè: un rischio per l'ambiente e la salute pubblica Secondo uno studio condotto dalla McGill University di Montreal, le bustine...

Gruppo 3 (Sc, Y, La, Ac): proprietà, reazioni

Proprietà e Caratteristiche del Gruppo 3: Sc, Y, La, Ac Il Gruppo 3 della tavola periodica include gli elementi scandio, ittrio, lantanio e attinio,...

Saggi ai tubicini: analisi qualitativa

Procedura e riconoscimento dei saggi ai tubicini Nell'ambito dell'analisi qualitativa, i saggi preliminari sono cruciale per identificare la presenza di cationi o anioni in...

è in caricamento