back to top

Chimica

Mandelonitrile: sintesi, reazioni

## Il Mandelonitrile: Struttura e Applicazioni Il mandelonitrile è un composto organico appartenente alla classe delle cianidrine, con nome I.U.P.A.C. 2-idrossi-2-fenilacetonitrile di formula C8H7NO....

Caratteristiche dei gruppi protettori

Ruolo fondamentale dei Gruppi Protettori nella Sintesi Molecolare Nella sintesi molecolare, la protezione dei gruppi funzionali gioca un ruolo cruciale, specialmente quando si tratta...

Resorcinolo: sintesi, reazioni, usi

**Resorcinolo: Caratteristiche e Applicazioni** Il resorcinolo, conosciuto anche come benzene-1,3-diolo, è un solido cristallino bianco che può virare al rosa se contaminato ed esposto...

La Chimica dei Fiammiferi: Storia, Reazioni e Innovazioni

L'evoluzione dei fiammiferi: dalla scoperta casuale all'innovazione chimica ### Il cambiamento nel modo di accendere il fuoco L'invenzione dei fiammiferi, che trae il suo nome...

Enoli: formazione, siti reattivi

La struttura degli enoli comprende un gruppo -OH e un gruppo alchenico -CH=CH- in prossimità di uno dei carboni del doppio legame. Il...

Vischio: composizione e leggende

**Il significato del vischio nel folclore delle festività** Una delle piante più associate all'arrivo del nuovo anno è il vischio, appartenente alla famiglia delle...

è in caricamento