### L'apparecchio di Kipp: un'innovazione nell'ottenimento di gas in laboratorio
Il Chimico olandese Petrus Jacobus Kipp nel 1845 ha creato l'apparecchio che porta il...
**Scoperta e caratteristiche del Selenio**
Il selenio, con numero atomico 34 e configurazione elettronica 1s2, 2s2, 2p6, 3s2,3p6, 3d10, 4s2, 4p4, è un non...
Le ceramiche rappresentano materiali solidi inorganici non metallici, caratterizzati da duttilità naturale che diventa rigidità dopo la cottura. Questi materiali presentano proprietà uniche...
## Gli isotopi radioattivi e la loro importanza
Gli isotopi radioattivi sono variazioni instabili degli elementi chimici, caratterizzati dalla trasformazione del loro nucleo in...
Titolazione del Carbonato di Sodio con Acido Cloridrico
La titolazione del carbonato di sodio con acido cloridrico è un procedimento utilizzato per determinare la...