back to top

Chimica

Ilidi: Meccanismi di Reazione e Strategie di Sintesi

Il significato delle ilidi in chimica organica Le ilidi sono una classe importante di composti organici in cui si trova un atomo con carica...

Stabilità dei carbanioni: effetto induttivo, risonanza

Fattori che influenzano la stabilità dei carbanioni La stabilità dei carbanioni è determinata da diversi fattori, tra cui l'effetto induttivo, la risonanza e le...

Trifenilfosfina: Una Breve Guida su Sintesi, Reazioni e Usi

Caratteristiche, sintesi, reazioni e utilizzi della trifenilfosfina La trifenilfosfina, costituita da tre gruppi fenilici legati a un atomo di fosforo, è conosciuta anche come...

Raggio atomico: periodicità

Il concetto di dimensione atomica: spiegazione e regolarità Il concetto di dimensione atomica si riferisce alla distanza tra il centro di un atomo e...

Costante di formazione e di instabilità: equilibri

Equilibri chimici reversibili: costanti di formazione e instabilità Le costanti di formazione, note anche come costanti di stabilità, e le costanti di instabilità sono...

Composti zinco-organici: classificazione, preparazione

Composti zinco-organici: classificazione, preparazione e proprietà I composti zinco-organici presentano un legame zinco-carbonio e sono stati sintetizzati per la prima volta tramite la reazione...

è in caricamento