back to top

Chimica

Acido acetico: sintesi, reazioni, usi

L'acido acetico: dalla produzione agli utilizzi L'acido acetico, noto anche come acido etanoico, è un acido carbossilico di grande importanza, caratterizzato dall'odore pungente e...

Carbonilazione: sintesi dei metallo carbonili

La formazione dei carbonili metallo tramite reazioni di carbonilazione è un processo chimico che impiega il monossido di carbonio come reagente principale. Queste...

Reazioni multicomponente: schema, applicazioni

Vantaggi e Utilizzo delle Reazioni Multicomponente Le reazioni multicomponente (MCR), noto anche come Multi-component reactions in inglese, sono fondamentali nella sintesi chimica grazie ai...

Cianato: risonanza, cianato di ammonio

**Struttura, proprietà e applicazioni del cianato** Il cianato è un anione poliatomico con la formula - o -. La sua struttura può essere compresa...

Reazioni organiche in pillole: sostituzione, addizione, eliminazione

Tipologie di reazioni organiche e relative classificazioni Le vastissime tipologie di reazioni organiche possono essere suddivise in categorie fondamentali che permettono di comprendere meglio...

PM10: fonti, composizione

Le fonti e la composizione delle particelle atmosferiche nell'aria possono avere un impatto significativo sull'ambiente e sulla salute umana. Il PM10, con un...

è in caricamento