back to top

Polvere da sparo : storia e formula chimica

La polvere da sparo, nota anche come polvere nera, è il primo esplosivo mai scoperto, le cui origini risalgono alla Cina IX secolo, durante la tarda dinastia Tang. Fu lo scrittore e alchimista taoista Wei Boyang, mentre cercava l’elisir dell’immortalità, a scoprire casualmente questo potente composto. La polvere da sparo, ritenuta delle “Quattro grandi invenzioni” della Cina, ebbe un impatto duraturo e si diffuse rapidamente in tutto il mondo. Nel XIII secolo raggiunse il Medio Oriente e, successivamente, l’Europa, dove venne utilizzata in battaglia. > “La polvere da sparo ha cambiato il corso della storia, conferendo all’uomo un nuovo strumento di potere e trasformando il volto delle guerre.”

L’Impiego della Polvere da Sparo in Guerra

A partire dal X secolo, la polvere da sparo fu impiegata in varie armi primitive, come le frecce di fuoco, una forma di razzi a combustibile solido. Queste frecce erano equipaggiate con polvere da sparo conferiva loro forza propulsiva. Un’altra arma, chiamata lancia da fuoco, consisteva in un contenitore con polvere da sparo e proiettili, legato a una lancia o ad altre armi, che sprigionava una potente fiammata dopo l’accensione. Tuttavia, nel XIX secolo, la polvere nera fu progressivamente sostituita polvere senza fumo, meno fumosa e con minori residui di combustione, segnando un’ulteriore evoluzione negli strumenti bellici.

Composizione Chimica della Polvere da Sparo

La polvere da sparo è una miscela di tre principali componenti: carbonio, zolfo e nitrato di potassio. Il carbonio, solitamente ottenuto da carbone vegetale, contribuisce al processo di combustione, mentre il nitrato di potassio funge da fornitore di ossigeno, facilitando la reazione esplosiva. Lo zolfo, a sua volta, abbassa la temperatura di accensione della miscela, aumentando così la velocità di combustione. Le proporzioni dei componenti sono variate nel tempo e da un paese all’altro: ad esempio, la composizione francese prevedeva il 75% di nitrato di potassio, il 12,5% di carbone e il 12,5% di zolfo. La reazione chimica di ossidoriduzione che si verifica è altamente esotermica, producendo azoto e biossido di carbonio come prodotti finali.

La Congiura delle Polveri e la Notte di Guy Fawkes

In Gran Bretagna, ogni 5 novembre si celebra la Guy Fawkes Night, nota anche come Guy Fawkes Day. Questa tradizione ha dalla Congiura delle Polveri del 1605, un complotto fallito organizzato da un gruppo di cattolici inglesi per assassinare il re protestante Giacomo I e sostituirlo con un sovrano cattolico. Guy Fawkes, il capo dei cospiratori, fu arrestato mentre sorvegliava un deposito di polvere da sparo sotto la Camera dei Lord. Il Parlamento inglese istituzionalizzò questa celebrazione con l’Observance of 5th November Act, inizialmente caratterizzata da un forte tono anticattolico, che col tempo si è trasformata in una festa popolare. La figura di Guy Fawkes è stata reinterpretata nel tempo: dal simbolo della ribellione a icona della resistenza contro l’oppressione. Nel fumetto “V for Vendetta” e nel successivo adattamento cinematografico, la maschera di Guy Fawkes rappresenta un’allegoria contro il potere tirannico e un simbolo di libertà e giustizia per coloro che osano sfidarlo. Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento