back to top

Potere ottico rotatorio: polarimetro, legge di Biot

Le del Polarimetro nella

Il polarimetro è uno strumento fondamentale nella chimica per la misurazione del potere ottico rotatorio di una soluzione, utilizzato principalmente per distinguere gli nei composti chirali. Gli enantiomeri, essendo non sovrapponibili come la mano destra e sinistra, condividono proprietà fisiche e chimiche identiche.

Principio di Funzionamento del Polarimetro

Misure precise dell’angolo di rotazione vengono effettuate tramite polarimetri. La luce ordinaria, solitamente radiazione monocromatica del sodio, entra nel polarizzatore e viene convertita in luce polarizzata che attraversa il campione fino ad un prisma di Nicol, anche noto come analizzatore. All’interno del polarimetro, le sostanze otticamente attive, che contengono un atomo di carbonio asimmetrico, ruotano il piano di polarizzazione della luce in senso orario o antiorario a seconda della soluzione.

Misurazioni e Calcoli in Polarimetria

Nel polarimetro, la soluzione è posta tra un polarizzatore e un analizzatore con piani perpendicolari. Conoscendo l’angolo di rotazione dell’analizzatore necessario per annullare parte della luce trasmessa, è possibile ricavare la concentrazione delle specie nella soluzione. Il è definito come la rotazione causata da un grammo di sostanza sciolto in 1 mL di soluzione in un tubo polarimetrico lungo un decimetro. Il valore della rotazione, espresso in gradi, rappresenta una caratteristica unica del composto e segue la legge di Biot.

Applicazioni Pratiche della Polarimetria

La relazione tra la concentrazione del soluto e l’angolo di rotazione della luce polarizzata è essenziale per l’analisi polarimetrica quantitativa. La polarimetria trova ampio impiego nell’industria saccarifera, dove il controllo della produzione degli zuccheri viene eseguito esclusivamente attraverso questa tecnica.

In definitiva, il polarimetro si rivela uno strumento cruciale per l’analisi e la distinzione di molecole chirali all’interno della , offrendo un valido supporto per la caratterizzazione e lo studio dei composti presenti in una soluzione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento