back to top

Tirosina: sintesi, funzioni, fonti

La tirosina o 4-idrossifenilalanina è uno degli essenziali fondamentali per la nel corpo umano. Scoperta nel 1846 dal chimico tedesco Justus von Liebig, prende il suo nome dal greco τυρός, che significa formaggio, in quanto è stata identificata per la prima volta nella proteina caseina del formaggio.

Caratteristiche della Tirosina

La tirosina è considerata un amminoacido condizionatamente essenziale, in quanto può essere sintetizzata a partire dalla fenilalanina. Tuttavia, in alcune condizioni patologiche, l’organismo potrebbe avere bisogno di un’assunzione aggiuntiva attraverso l’alimentazione.

Processo di

La tirosina si differenzia dalla fenilalanina per la presenza di un gruppo -OH in posizione para. La sintesi della tirosina avviene grazie all’enzima fenilalanina idrossilasi, che catalizza l’aggiunta di questo gruppo -OH alla fenilalanina, trasformandola in tirosina.

Funzioni della Tirosina

La tirosina svolge diverse funzioni cruciali nel corpo umano. È il precursore di ormoni come la tiroxina e delle catecolammine, tra cui , dopamina e noradrenalina, che agiscono come neurotrasmettitori regolando umore e capacità cognitive. Inoltre, favorisce la sintesi della , il pigmento responsabile dell’abbronzatura e della protezione dai raggi ultravioletti.

Fonti Alimentari

Oltre ad essere presente nel latte e nei suoi derivati, la tirosina si trova in alimenti ad alto contenuto proteico come la soia, la carne (manzo, agnello, maiale), il pesce, il pollo, le noci, le uova, i latticini, i fagioli e i cereali integrali. È importante sottolineare che l’assunzione tramite integratori deve avvenire sotto controllo medico, poiché può essere controindicata in presenza di determinate patologie.

In conclusione, la tirosina svolge un ruolo fondamentale nel corpo umano, partecipando a processi vitali come la sintesi proteica, la regolazione ormonale e la protezione della pelle. Assicurare un adeguato apporto di tirosina attraverso una dieta equilibrata può contribuire al benessere generale dell’organismo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento