Valina: struttura, funzioni

Valina: proprietà, funzioni e vantaggi

La valina è un amminoacido essenziale incluso nel gruppo dei BCAA, insieme alla leucina e all’isoleucina. Questi amminoacidi devono essere introdotti tramite la dieta poiché non possono essere prodotti dal corpo umano. La valina è presente in alimenti come la soia, i latticini, la carne e il pesce.

Scoperta da Emil Fischer nel 1901, la valina è fondamentale per i muscoli in quanto viene metabolizzata direttamente da essi, senza passare per il fegato. Grazie alla sua natura idrofobica, si trova nelle proteine e aiuta a determinarne la struttura terziaria.

PUBBLICITA

Noto anche come Val o V, la valina svolge diverse funzioni benefiche nel corpo umano. Supporta il sistema immunitario, fornisce energia ai muscoli e partecipa al ciclo di Krebs, essenziale durante sforzi prolungati.

Atleti e appassionati di bodybuilding possono trarre vantaggio dall’assunzione di valina, poiché favorisce il recupero muscolare, il metabolismo e la resistenza fisica. Spesso integrata con leucina e isoleucina, aiuta a promuovere la crescita muscolare e fornisce energia. Inoltre, contribuisce al metabolismo e alla crescita muscolare mantenendo un corretto equilibrio di azoto nel corpo.

Gli integratori a base di valina sono consigliati, soprattutto per i vegani, data la sua presenza prevalente negli alimenti di origine animale.

Per ulteriori informazioni sull’importanza degli amminoacidi essenziali come la valina, visita [Chimica Today](https://chimica.today/).

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento