Valina: struttura, funzioni

Valina: proprietà, funzioni e vantaggi

La valina è un amminoacido essenziale incluso nel gruppo dei BCAA, insieme alla leucina e all’isoleucina. Questi amminoacidi devono essere introdotti tramite la dieta poiché non possono essere prodotti dal corpo umano. La valina è presente in alimenti come la soia, i latticini, la carne e il pesce.

Scoperta da Emil Fischer nel 1901, la valina è fondamentale per i muscoli in quanto viene metabolizzata direttamente da essi, senza passare per il fegato. Grazie alla sua natura idrofobica, si trova nelle proteine e aiuta a determinarne la struttura terziaria.

Noto anche come Val o V, la valina svolge diverse funzioni benefiche nel corpo umano. Supporta il sistema immunitario, fornisce energia ai muscoli e partecipa al ciclo di Krebs, essenziale durante sforzi prolungati.

Atleti e appassionati di bodybuilding possono trarre vantaggio dall’assunzione di valina, poiché favorisce il recupero muscolare, il metabolismo e la resistenza fisica. Spesso integrata con leucina e isoleucina, aiuta a promuovere la crescita muscolare e fornisce energia. Inoltre, contribuisce al metabolismo e alla crescita muscolare mantenendo un corretto equilibrio di azoto nel corpo.

Gli integratori a base di valina sono consigliati, soprattutto per i vegani, data la sua presenza prevalente negli alimenti di origine animale.

Per ulteriori informazioni sull’importanza degli amminoacidi essenziali come la valina, visita [Chimica Today](https://chimica.today/).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento