**Elettrodeposizione: principi e esempi**
L'elettrodeposizione è una tecnica che risale ai primi anni dell’800, quando il chimico italiano Luigi Brugnatelli condusse esperimenti di elettrodeposizione...
**Relazione tra potenziale, energia libera e costante di equilibrio**
Il legame tra il potenziale della cella, l’energia libera di Gibbs e la costante di...
**Esercizi risolti di elettrochimica: Leggi di Faraday e calcoli pratici**
L'elettrochimica, un ramo della chimica che si concentra sui processi che coinvolgono lo scambio...
**Equazione di Nernst: calcoli e applicazioni pratiche**
L'equazione di Nernst è utilizzata per il calcolo del potenziale elettrochimico di una cella in condizioni non...
**Titolazioni Coulombometriche: Definizione, Metodi e Esempi**
Le titolazioni coulombometriche rappresentano una tecnica analitica in cui il titolante è generato elettrochimicamente in condizioni amperostatiche. Questo...
**Potenziale di elettrodo: il ruolo dell'energia libera**
Il potenziale di elettrodo rappresenta la forza elettromotrice di una cella galvanica costituita da un elettrodo di...