back to top

Accelerazione: definizione, esercizi, grafico

L’accelerazione di un corpo è una grandezza che esprime la nel , misurata in m/s^2. Analogamente alla velocità, anche l’accelerazione è un vettore che segue la stessa direzione della variazione di velocità.

Definizione di accelerazione

L’ di un punto in movimento si calcola come il rapporto tra la variazione di velocità e l’, espresso con la formula a = (v – v_o) / (t – t_o), dove v rappresenta la velocità finale, v_o la velocità iniziale, t il tempo finale e t_o quello iniziale. In altre parole, l’accelerazione si calcola come la variazione di velocità divisa per l’intervallo di tempo: a = Δv / Δt.

Esercizi

– Un corpo, partendo da fermo, raggiunge una velocità di 140 m/s in 2 minuti. Calcolando l’accelerazione si ottiene a = 1.17 m/s^2.
– Un corpo con velocità di 90.0 km/h impiega 20.0 secondi per fermarsi. Calcolando l’accelerazione, otteniamo a = -1.25 m/s^2.

Grafico dell’accelerazione in funzione del tempo

Il grafico dell’accelerazione rispetto al tempo mostra un andamento che riflette la variazione di accelerazione nel tempo. La pendenza della retta rappresenta tale variazione, calcolabile con la formula: pendenza = Δa / Δt.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento