back to top

Corpo in caduta libera-esercizi

Come calcolare il e lo spazio di un corpo in caduta libera

Un oggetto in caduta libera è soggetto all’, che è costante e pari a 9.8 m/s2. In questo contesto, valgono le leggi del , che consentono di descrivere il movimento di un corpo in caduta libera.

Equazioni del moto uniformemente accelerato

Le equazioni che regolano il moto uniformemente accelerato sono le seguenti:

– ΔS = v0t + a · t2/2, dove ΔS rappresenta lo spazio percorso e v0 è la velocità iniziale.
– x = x0 + v0t + a · t2/2, con x che indica la posizione finale e x0 la posizione iniziale.
– v2 = v02 + 2 · a · x, dove v corrisponde alla velocità finale.

Supponiamo che un corpo cada da un’altezza di 8.52 m. Per calcolare il tempo impiegato, consideriamo i seguenti dati:

– Spostamento s = -8.52 m (il segno negativo indica il movimento verso il basso).
– Velocità iniziale v0 = 0 m/s.
– Accelerazione a = -9.8 m/s2.

Applicando l’equazione ΔS = v0t + a · t2/2 e considerando che v0t = 0, otteniamo -8.52 m = -9.8 m/s2 · t2/2. Risolvendo l’equazione, si ottiene t = 1.3 s.

Calcolo dello spazio

Supponiamo ora che un oggetto venga lanciato verso l’alto con una velocità iniziale di 26.2 m/s. Per determinare l’altezza raggiunta dal corpo rispetto a quella iniziale, consideriamo che la velocità al raggiungimento dell’altezza massima è 0 m/s.

Applicando l’equazione v2 = v02 + 2 · a · x, otteniamo 0 = (26.2 m/s)2 + 2(-9.8 m/s2) · x. Risolvendo l’equazione, si trova x = 35.0 m, l’altezza raggiunta dal corpo rispetto a quella iniziale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento