back to top

Esercizi sull’accelerazione svolti

Esercizi Pratici sull’Accelerazione e le Relative Formule

Per affrontare con successo esercizi sull’accelerazione, è essenziale comprendere le definizioni e le formule coinvolte. L’accelerazione media di un punto in movimento essere calcolata come il rapporto tra la variazione di velocità e l’intervallo di tempo trascorso. Quindi, l’equazione chiave è:

a = (v – vo) / (t – to)

:
– v rappresenta la velocità finale,
– vo è la velocità iniziale,
– t è il tempo finale, e
– to è il tempo iniziale.

La variazione di velocità è corrispondente a Δv = v – vo, e l’intervallo di tempo sarà Δt = t – to. , possiamo scrivere l’accelerazione come:

a = Δv / Δt

Di conseguenza, possiamo ottenere le formule inverse come:

**Δt = Δv / a
Δv = a · Δt**

Esercizi sull’Accelerazione

1.

Calcolo della Velocità Iniziale

Un proiettile si ferma in un blocco di legno in 1.0 · 10-2 s con un’accelerazione di – 8.0 · 104 m/s2. Il segno negativo dell’accelerazione indica una . Calcoliamo la velocità iniziale:

Δv = a · Δt = (– 8.0 · 104 m/s2) · (1.0 · 10-2 s) = – 8.0 · 102 m/s

Utilizzando la definizione di variazione di velocità, con la velocità finale v = 0, otteniamo:
v = v – vo = 0 – (– 8.0 · 102 m/s) = 8.0 · 102 m/s

2.

Calcolo dell’Accelerazione per l’Atterraggio sulla Luna

Un razzo spaziale atterrerà sulla Luna tra 2.0 ore con una velocità di 7600 m/s. Dobbiamo calcolare l’accelerazione necessaria per il suo atterraggio sulla Luna. Poiché la velocità finale v deve essere 0 m/s, convertiamo le ore in secondi:

2 h = 2 h · (3600 s/h) = 7200 s
Quindi, l’accelerazione richiesta è:
a = 0 – 7600 m/s / 7200 s = – 1.05 m/s2

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di salvare i nostri dati personali

Interazione con ChatGPT ChatGPT, il chatbot di OpenAI, raccoglie informazioni durante le interazioni per migliorare le prestazioni e personalizzare le risposte. Gli utenti possono gestire...

Dove e a che ora guardarla in sicurezza

Eclissi di Sole parziale del 29 marzo Il 29 marzo si verificherà un'eclissi di Sole parziale in Italia, seguendo l'eclissi parziale di Luna di metà...

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....
è in caricamento