back to top

Impulso e quantità di moto

L’importanza dell’Impulso nella Fisica

L’impulso di una è un concetto fondamentale in fisica, definito come il prodotto della forza per la durata della sua azione. Poiché la forza è una quantità vettoriale, anche l’impulso lo è. Il vettore che l’impulso ha la stessa direzione e lo stesso verso della forza e si indica con J:

J = F · t

. L’unità di misura è N·s e l’equazione dimensionale è uguale a quella della quantità di moto.

Rapporto tra Forza e Impulso

Un concetto interessante legato all’impulso è che una forza piccola applicata per un lungo periodo può produrre lo stesso impulso di una forza maggiore applicata per un breve periodo. Ad esempio, una forza di 5 N applicata per 10 s produce lo stesso impulso di una forza di 500 N applicata per 0.1 s. In entrambi i casi, l’impulso sarà di 50 N·s.

nel Tempo

Tracciando il tempo sull’asse delle ascisse e la forza su quello delle ordinate, è possibile ottenere un grafico che rappresenta la variazione della forza nel tempo. Calcolando le aree sottostanti curve, è possibile determinare i diversi di forza in intervalli temporali specifici.

Relazione tra Impulso e Quantità di Moto

Dalla seconda legge di Newton, sappiamo che

F = m · a

, dove m è la massa e a è l’accelerazione. Quindi, possiamo scrivere l’impulso come

J = m · a · t

. Considerando che

a = v/t

dove v è la velocità e t è il tempo, possiamo riscrivere l’equazione come

J = m · v· t / t = p

, dove p rappresenta la quantità di moto.

Quindi, la variazione della quantità di moto di un corpo su cui agisce una forza è uguale all’impulso. Questo legame evidenzia l’importanza dell’impulso nel descrivere il movimento di un corpo sottoposto a forze esterne.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento