back to top

Legge di Coulomb: definizione, equazioni

La legge di Coulomb: concetto e definizione

La legge di Coulomb rappresenta un principio fondamentale della fisica che descrive la forza di attrazione o repulsione tra due particelle elettricamente cariche. Il fisico e ingegnere francese Charles-Augustin de Coulomb formulò questa legge nel 1785, diventando una figura di spicco teoria matematica dell’elettricità e magnetismo.

Unità di misura della carica elettrica nel Sistema Internazionale

L’unità di misura della carica elettrica nel Sistema Internazionale porta il nome di Coulomb in onore al fisico che ha introdotto questa legge.

La relazione matematica della legge di Coulomb

La legge di Coulomb afferma che la forza elettrostatica tra due corpi carichi è direttamente proporzionale al prodotto delle cariche e inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li separa. Quindi, esprimendo la forza tra due particelle cariche q1 e q2 distanti r, otteniamo l’equazione: F = k * q1 * q2 / r^2, dove k è la costante di Coulomb e vale k = 1 / (4 * π * εo).

Equazioni dimensionali e

La costante dielettrica nel vuoto, rappresentata da εo, ha un valore di 8.854 × 10^-12 C^2 / N*m^2. La costante di Coulomb k è definita come k = 1 / 4πεo, con dimensioni [N*m^2 / C^2]. Inoltre, l’equazione per εo è εo = 1 / (k * 4 * π), con dimensioni [N*m^2 / C^2].

La legge di Coulomb per più di due cariche

Se consideriamo più di due cariche, l’equazione di Coulomb è valida per ogni coppia di cariche. La forza totale esercitata su una particella, come ad esempio q1, da tutte le altre cariche è la somma vettoriale delle forze provenienti da ciascuna di esse: F1 = F12 + F13 + … + F1n.

In conclusione, la legge di Coulomb è un principio fondamentale che regola l’interazione tra cariche elettriche, offrendo una descrizione matematica precisa della forza elettrostatica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...

I formaggi sono sempre vegetariani? Scopri perché non è così!

Formaggio e dieta vegetariana Quando si parla di formaggio, si tende a pensare che sia compatibile con una dieta vegetariana. Tuttavia, non tutti...

Cosa sono i Large Language Model (LLM)? Funzionamento e applicazioni da ChatGPT a DeepSeek.

Cosa sono gli LLM e a cosa servono Un Large Language Model (LLM) è un’intelligenza artificiale progettata per interpretare, processare e generare testo scritto. Questi...
è in caricamento