back to top

Crisi delle uova negli USA: richiesta di aiuto a Italia, Danimarca e Paesi europei. Ecco cosa sta accadendo.

Aumento dei Prezzi delle Uova

Negli Stati Uniti, il prezzo delle uova ha raggiunto il picco storico di 4,95 dollari alla dozzina, in parte a causa dell’epidemia di influenza aviaria. Questo evento ha costretto gli allevatori a sacrificare circa 20 milioni di polli e galline ovaiole nel quarto trimestre del 2024 per contenere la diffusione del virus. La riduzione del numero di galline ha portato a un calo significativo dell’offerta di uova, con un incremento dei prezzi del 157% rispetto al 2022.

Proiezioni di Prezzo

Solo nel 2024, i prezzi delle uova sono aumentati del 53%, e si prevede un ulteriore incremento del 41% nel 2025, rendendo la situazione critica per i consumatori. Questo ha spinto l’amministrazione Trump a intervenire con un piano di emergenza.

Piano di Intervento dell’Amministrazione Trump

Il governo ha annunciato un investimento di 1 miliardo di dollari per migliorare le misure di biosicurezza, fornire supporto finanziario agli imprenditori del settore e sviluppare vaccini e trattamenti contro l’influenza aviaria. Inoltre, l’amministrazione sta considerando di rivolgersi all’Europa per affrontare la crisi, nonostante le tensioni geopolitiche in corso.

Crisi delle uova, gli USA chiedono aiuto all’Italia, Danimarca e ai Paesi europei: cosa sta succedendo

Negli ultimi mesi negli Stati Uniti c’è stato un forte aumento del prezzo delle uova, arrivate a costare 4,95 dollari alla dozzina, che è il prezzo più alto di sempre negli USA. La causa di questo aumento è l’influenza aviaria, che ha portato gli allevatori ad abbattere circa 20 milioni di volatili tra polli e galline ovaiole nell’ultimo trimestre del 2024 per evitare che il virus si diffondesse all’interno degli allevamenti. Meno galline significa anche meno uova, e con l’offerta ridotta così drasticamente il prezzo delle uova è aumentato del 157% rispetto al 2022 (solo nel 2024 il prezzo è salito del 53%, e si prevede che ci sarà un ulteriore incremento del 41% nel corso del 2025). Per questa ragione l’amministrazione Trump sta correndo ai ripari. Oltre ad aver annunciato un piano da 1 miliardo di dollari che prevede investimenti in misure di biosicurezza, aiuti finanziari agli imprenditori del settore e ricerca su vaccini e trattamenti per l’influenza aviaria, ha pensato di rivolgersi all’Europa (una richiesta che cade in tempi di tensione geopolitica con l’UE, viste le prime applicazioni dei dazi statunitensi).


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento