back to top

Definizione e Pericoli delle Molecole Chimiche

Misteriose sfere di catrame sulle spiagge australiane Numerose sfere nere di catrame comparse sulla costa a est di Sydney hanno causato allarmi e la chiusura di ampie zone balneabili, con autorità che stanno indagando sull’origine di questi detriti inquinanti.

Analisi delle sostanze e possibili Le analisi hanno confermato la presenza di idrocarburi di origine fossile nelle sfere, con composti tipici del petrolio che rappresentano un potenziale rischio per la fauna marina e per l’ambiente. I composti volatili presenti potrebbero costituire una seria preoccupazione per la salute umana.

Impatto sulla salute e sull’ambiente marino Le sostanze tossiche presenti nelle sfere potrebbero danneggiare la fauna marina e contaminare gli ecosistemi marini per un lungo periodo, evidenziando la necessità di indagare sull’entità e l’origine di questo inquinamento costiero.

Rimozione delle misteriose sfere nere sulle spiagge australiane in vista della stagione balneare

I lavori per la rimozione e lo studio delle sfere nere ritrovate sulle spiagge australiane sono in corso in vista della stagione balneare imminente nell’emisfero sud. Le analisi condotte confermano la presenza di idrocarburi di origine fossile, tipicamente presenti nel petrolio, e suggeriscono possibili processi di formazione.

Contenuto e formazione delle sfere nere

Gli asfalteni presenti nelle sfere nere sono sostanze idrofobiche, che tendono a galleggiare in mare e ad aggregarsi a oggetti come alghe, legno e rifiuti. L’azione delle onde può frammentare queste macchie in parti più piccole, assumendo poi una forma sferica nel tempo. La presenza di composti volatili indica un rilascio massivo di petrolio, che potrebbe avere gravi conseguenze sull’ambiente marino.

Rischi per la salute e l’ambiente

Le sostanze contenute nelle sfere nere sono dannose per la fauna marina, essendo tossiche e in grado di causare ostruzioni intestinali nei pesci e danni al piumaggio delle specie aviarie. Inoltre, l’inquinamento potrebbe estendersi ai fondali marini, potenzialmente danneggiando gli ecosistemi per un lungo periodo. Per evitare l’esposizione ai composti pericolosi, si consiglia di evitare la balneazione in aree colpite.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento