back to top

Guida all’uso della dettatura vocale su Android e iPhone: ecco come fare!

Utilizzo della Dettatura Vocale

La dettatura vocale è uno strumento che aumenta la produttività in vari contesti. È utile per inviare messaggi su WhatsApp, scrivere e-mail, o persino per attività come cucinare o fare sport, senza la necessità di fermarsi.

Supporto su Android

Sugli smartphone Android, la dettatura vocale è ben integrata nel sistema operativo e nelle app di scrittura come Gmail e Keep. Gli utenti possono facilmente attivare la registrazione vocale utilizzando Gboard, la tastiera di Google, per semplificare l’inserimento di testo.

Funzionalità su iPhone

Nei dispositivi iPhone, la dettatura vocale è una funzione nativa che può essere attivata direttamente dalle impostazioni di sistema. Offre un’ampia gamma di comandi vocali per facilitare l’inserimento di testo, rendendo l’uso dello smartphone ancora più efficiente.

Come usare la dettatura vocale su Android e iPhone

La dettatura vocale può essere utile in svariati contesti e può rappresentare una valida alleata per migliorare la propria produttività quotidiana. Buona parte degli smartphone Android e degli iPhone in circolazione supportano la dettatura vocale, ma non tutti sanno come avvalersene al meglio. I contesti di utilizzo di questa funzione possono essere i più disparati – si può usare per scrivere messaggi Whatsapp; chi lavora, può usarla per scrivere e-mail; chi cucina o fa sport, può fare la stessa cosa senza interrompere le proprie attività; e così via – rendendo ancor più comodo l’uso dello smartphone.

Sui dispositivi Android, il sistema operativo offre un supporto completo per la dettatura vocale, integrato nelle app che consentono di digitare, come Gmail, Keep e molte altre. Per utilizzare questa funzionalità, si può ricorrere a Gboard, la tastiera di Google, che permette di attivare facilmente la registrazione vocale. Su iPhone, invece, la dettatura è una funzione “nativa” che può essere abilitata direttamente dalle impostazioni di sistema e offre numerosi comandi per aggiungere…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento